Che bella partita quella disputata domenica sul campo del Dabliu Eur.
I Marines Lazio, padroni di casa, hanno ospitato i Giaguari Torino, la squadra rivelazione del campionato, seconda in classifica dopo un girone d’andata eccellente.
I laziali, dopo la spenta prestazione di due settimane fa, che li aveva visti soccombere nettamente agli Skorpions Varese, arrivavano alla sfida con molte incognite.
In primis, il morale del gruppo che dopo quattro sconfitte su cinque partite era a rischio implosione; poi le prestazioni discontinue dei giocatori chiave, a cominciare dagli imports.
Il pomeriggio romano grigio e ventoso vedeva i biancocelesti iniziare il match palla in mano.
Come spesso accaduto nelle altre uscite, i Marines danno l’impressione di essere in grado di guadagnare terreno, salvo poi commettere errori banali e falli inutili e ritrovarsi poi troppo lontani per mettere a segno punti sul tabellone.
I Giaguari, dal canto loro, affrontano la difesa laziale con una spavalderia che sottolinea una certa sottovalutazione dell’avversario.
Finisce così sullo zero a zero un primo quarto sciapo. Tuttavia si iniziano ad intravedere i tratti che segneranno il match da qui in avanti; il qb Josiah Norwood appare deciso a caricarsi l’attacco sulle spalle e la difesa di Coach Tricario è attenta sui passaggi ed aggressiva nel mettere pressione al regista piemontese.
Norwood segna su corsa, poi Impallomeni allunga con un calcio da tre punti; I Giaguari accorciano su lancio ma, allo scadere del primo tempo, ancora Norwood trova in end zone Dunn per altri 7 punti: 17 a 7 per i Marines.
Il secondo tempo vede gli ospiti faticare a muovere il pallone ma tenuti in partita da un eccellente Giuliani che mette a segni una serie di ricezioni spettacolari.
La difesa dei capitolini però è molto concentrata e, guidata dal linebacker Iwuagwu, migliore in campo, martella i Giaguari.
Impallomeni, implacabile, mette altri due field goals e, nonostante un sussulto finale, con l’ennesimo touchdown di Giuliani, i Marines sigillano la vittoria sospinti dall’ottima linea d’attacco e dalla determinazione del talentuoso runningback Thomas Alivernini. Finisce 23 a 20 e questo girone di ritorno inizia nel migliore dei modi per i biancocelesti.
Fly With Us!
WHOS NEXT?